Decorrenza: 1° giorno del 2° mese successivo alla stipula
Validità: 12 mesi dalla sottoscizione, indipendentemente dalla data di adesione a PLP
Rinnovo automatico: NO
Costo: € 48/anno
Home » Copertura Sanitaria
Base
Premium
Decorrenza: 1° giorno del 2° mese successivo alla stipula
Validità: 12 mesi dalla sottoscizione, indipendentemente dalla data di adesione a PLP
Rinnovo automatico: NO
Costo: € 48/anno
Per tutti gli Iscritti indipendentemente dall’età – presso le strutture convenzionate, senza anticipo
Età minima 40 anni
Prevenzione presso le strutture convenzionate, senza anticipo
Età superiore a 50 anni
Prevenzione presso le strutture convenzionate, senza anticipo
Prevenzione delle patologie oncologiche maschili
Prevenzione delle patologie oncologiche femminili
La disponibilità annua per la presente copertura è di € 1.000 per iscritto.
La copertura è prestata esclusivamente nel caso in cui l’Iscritto si avvalga di strutture sanitarie e personale convenzionato, previa autorizzazione di Unisalute da richiedere on-line o tramite Centrale Operativa. Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da UniSalute alle strutture stesse, lasciando una quota a carico dell’Iscritto di € 25,00 per ogni visita specialistica, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione.
La disponibilità annua per la presente copertura è di € 300 per Iscritto.
La Compagnia provvede al pagamento delle spese per i trattamenti fisioterapici, a seguito di infortunio in presenza di un certificato di Pronto Soccorso, sempreché siano prescritti da medico “di base” o da specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata e siano effettuate da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa.
La presente copertura è prestata esclusivamente nel caso in cui l’Iscritto si avvalga di strutture sanitarie e personale convenzionato, previa autorizzazione di Unisalute da richiedere on-line o tramite Centrale Operativa.
Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da UniSalute alle strutture stesse, lasciando una quota a carico dell’Iscritto di € 30 per ogni prestazione/ ciclo di terapia, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione.
La Società Assicuratrice corrisponde una diaria giornaliera di € 50,00 per un massimo di 13 giorni all’anno per iscritto, conseguente a malattia o ad infortunio.
Per inabilità temporanea si intende la perdita temporanea, in misura totale, della capacità dell’iscritto ad attendere alle proprie occupazioni professionali.
L’indennizzo previsto dalla presente garanzia non potrà cumularsi ad altri indennizzi previsti per altre garanzie della medesima copertura e facenti capo al medesimo evento.
L’Organismo di sistema provvede direttamente alla liquidazione di una indennità di € 50,00* per ciascun giorno di ricovero fino ad un massimo di 90 giorni*.
L’indennizzo previsto dalla presente garanzia non potrà cumularsi ad altri indennizzi previsti per altre garanzie della medesima copertura e facenti capo al medesimo evento.
L’organismo di sistema provvede direttamente alla liquidazione di una indennità per il giorno di Day Hospital/Day Surgery fino ad un massimo di n. 5 eventi annui*. L’importo dell’indennità è pari ad € 50,00. In caso di eventi “continuativi” è prevista l’equiparazione al ricovero e l’applicazione di limiti e franchigie previste per la Diaria da Ricovero.
L’indennizzo previsto dalla presente garanzia non potrà cumularsi ad altri indennizzi previsti per altre garanzie della medesima copertura e facenti capo al medesimo evento.
La disponibilità annua e per evento è di € 1.000 per iscritta.
Sono beneficiarie di questa garanzia le Professioniste Iscritte, titolari di copertura.
La garanzia prevede la copertura delle spese mediche sostenute in gravidanza sia in forma diretta che rimborsuale. In particolare:
E’ compreso, inoltre, il TEST DNA fetale in forma rimborsuale.
Nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato con la Società Assicuratrice, le spese per le prestazioni erogate all’iscritta vengono liquidate direttamente dalla Società alle strutture medesime senza applicazione di alcuno scoperto o franchigia.
In questo caso le prestazioni devono essere prenotate tramite Unisalute presso le strutture convenzionate (accedendo all’area riservata Unisalute o contattando il numero verde Unisalute 800 009 643).
La disponibilità annua per la presente copertura è di € 5.000 per iscritto.
Per l’attivazione della garanzia è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa.
La garanzia è attiva per le prestazioni rese dalle strutture convenzionate e previa autorizzazione di Unisalute da richiedere on-line o tramite Centrale Operativa.
Le spese per le prestazioni erogate all’iscritto sono liquidate direttamente da Unisalute alle strutture convenzionate per gli importi superiori a € 30 per ciascuna prestazione che rimangono a carico dell’iscritto.
Radiologia convenzionale (senza contrasto):
Radiologia convenzionale (con contrasto):
Diagnostica per immagini:
Ecografie:
Ecocolordoppler:
Alta diagnostica per immagini:
Diagnostica strumentale e specialistica:
Biopsie:
Terapie:
Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni corrisponde a € 300,00 per iscritto.
Si tratta di un servizio di monitoraggio a distanza dei valori clinici in caso di malattie croniche quali diabete, ipertensione e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rivolto agli iscritti con età maggiore o uguale a 50 anni.
a) Invio di un tecnico in caso di emergenza
Qualora presso lo studio professionale o l’ufficio dell’Iscritto a causa di scasso di infissi a seguito di furto o di tentato furto, che ne comprometta la funzionalità in modo tale da non garantire la sicurezza dei locali dello studio professionale o dell’ufficio sia necessario un fabbro, un falegname, un elettricista o un idraulico per un intervento di emergenza, la Centrale Operativa provvederà all’invio di tecnici, tenendo la Compagnia a proprio carico l’uscita e la manodopera fino ad un massimo di 5 ore e comunque fino alla concorrenza massima di € 180 per sinistro. Restano in ogni modo a carico dell’Iscritto i costi relativi al materiale necessario per la riparazione.
Se, per cause indipendenti dalla volontà della Centrale Operativa, risultasse impossibile reperire l’artigiano richiesto, la Compagnia provvederà a rimborsare all’Iscritto le spese sostenute, per l’uscita dell’artigiano e per le prime 5 (cinque) ore di manodopera, fino al massimo di euro 180 dietro presentazione di regolare fattura.
b) Invio di un vetraio in caso di furto o tentato furto
Qualora l’Iscritto, in seguito a furto o tentato furto presso il proprio studio professionale o ufficio con danneggiamento dei mezzi di chiusura, necessiti del pronto intervento di un vetraio, Unisalute provvederà ad inviarlo tenendo a proprio carico l’uscita, la mano d’opera ed i costi relativi al materiale necessario per la riparazione sino ad un massimo di € 180 per sinistro.
c) Assistenza di un fabbro in caso di scippo
Qualora, in caso di scippo subito dall’Iscritto regolarmente denunciato alle autorità competenti, si renda necessaria la sostituzione della serratura dello studio professionale o dell’ufficio a causa della sottrazione delle chiavi, la Centrale Operativa provvederà ad inviare un fabbro per risolvere il problema. Restano a carico di Unisalute l’uscita del fabbro e le prime 5 ore di manodopera sino ad un massimo di euro 180 per sinistro.
Ogni sinistro deve essere corredato della denuncia alle Autorità competenti.
Non verranno rimborsate fatture per interventi che non siano preventivamente denunciati e autorizzati dalla centrale operativa.
massimale € 30.000 compreso
massimale € 250.000,00, con contributo annuale di € 156
masimale € 500.000,00, con contributo annuale di € 311
La Compagnia si obbliga, nei limiti previsti, ad indennizzare i danni subiti dall’Iscritto in conseguenza, diretta ed esclusiva, di infortuni inerenti gli eventi garantiti occorsi durante l’operatività del Piano, che l’Iscritto subisca nello svolgimento delle attività professionali principali e secondarie o di ogni altra attività che non abbia carattere professionale.
La copertura infortuni è operante nei seguenti casi:
A) Invalidità permanente a seguito di infortunio
B) Morte a seguito di infortunio
La copertura riguarda l’infortunio che ha come conseguenza una invalidità permanente o la morte da infortunio.
La copertura è prestata anche se l’insorgere dell’invalidità permanente o se la morte si verifica successivamente alla scadenza del Piano sanitario, ma, comunque, entro due anni dal giorno dell’infortunio verificatosi durante l’operatività del Piano stesso.
I servizi di consulenza e assistenza vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800 009 643 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.
L’organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute in caso di interventi chirurgici ambulatoriali per patologia entro un massimale di € 2.000,00* e con uno scoperto del 25% con minimo non rimborsabile pari ad € 150,00
’Organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per una visita specialistica dermatologica con epiluminescenza per patologia presunta o accertata, con un limite di € 80,00.
L’Organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per una visita specialistica dermatologica per prevenzione, ogni due anni, con un limite di € 60,00.
L’organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per una visita specialistica dermatologica per controllo o familiarità, con un limite di € 60,00.
L’Organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per trattamenti fisioterapici e rieducativi per patologia accertata, praticati presso Centri medici e/o da personale fornito di specifico diploma entro il seguenei limite: € 150,00 e fino a 5 sedute.
Prevede il rimborso di una parte delle spese sostenute durante il periodo di copertura, nel caso in cui il Professionista iscritto faccia ricorso a consulenza psicologica, in presenza o mediante video-consulto, con i relativi limiti di rimborso massimo previsti. Il massimale previsto è di € 250.
prestazioni al momento garantite fino al 30/6/2025
Implantologia: il rimborso previsto è pari al 25%, con un massimale di € 500,00, della spesa sostenuta dal Professionista titolare di copertura richiedente, per un impianto osteointegrato, comprensivo di corona, per riabilitazione protesica di un elemento dentale mancante. Può essere effettuata una sola richiesta per ogni annualità.
Ortodonzia: il rimborso previsto in caso di trattamento ortodontico finalizzato all’allineamento dentale è pari a € 500,00, importo elevato a € 700,00 in caso di applicazione di mascherine ortodontiche invisibili, ed è riservato esclusivamente ai Professionisti che dimostrino di aver effettuato da non oltre un anno dall’inizio del trattamento ortodontico almeno una seduta di igiene orale.
Per trattamento ortodontico si intende qualsiasi procedura praticata al fine di allineare o spostare i denti con lo scopo di migliorare la dentatura sia in termini estetici che funzionali. A tal fine possono essere utilizzati i seguenti strumenti:
Massimale: Euro 15.000,00 (quindicimila/00) per evento/anno per ciascun Professionista titolare/studio;
Franchigia: Euro 1.000,00 (mille/00) per evento/anno per ciascun Professionista titolare/studio.
Qualora le perdite fossero conseguenti ad una colpa delle persone delle quali il Professionista titolare debba rispondere, il massimale si intende ridotto del 50%.
La garanzia Cyber Risk prevede la copertura per Responsabilità civile per le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a Terzi, comprese quelle derivanti da interruzioni o sospensioni totali o parziali di attività, conseguenti esclusivamente alle seguenti fattispecie di danno:
Decorrenza: 1° giorno del 2° mese successivo alla stipula
Validità: 12 mesi dalla sottoscizione, indipendentemente dalla data di adesione a PLP
Rinnovo automatico: NO
Costo: € 72/anno
Per tutti gli Iscritti indipendentemente dall’età – presso le strutture convenzionate, senza anticipo
Età minima 40 anni
Prevenzione presso le strutture convenzionate, senza anticipo
Età superiore a 50 anni
Prevenzione presso le strutture convenzionate, senza anticipo
Prevenzione delle patologie oncologiche maschili
Prevenzione delle patologie oncologiche femminili
La disponibilità annua per la presente copertura è di € 1.000 per iscritto.
La copertura è prestata esclusivamente nel caso in cui l’Iscritto si avvalga di strutture sanitarie e personale convenzionato, previa autorizzazione di Unisalute da richiedere on-line o tramite Centrale Operativa. Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da UniSalute alle strutture stesse, lasciando una quota a carico dell’Iscritto di € 25,00 per ogni visita specialistica, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione.
La disponibilità annua per la presente copertura è di € 500 per Iscritto.
La Compagnia provvede al pagamento delle spese per i trattamenti fisioterapici, a seguito di infortunio in presenza di un certificato di Pronto Soccorso, sempreché siano prescritti da medico “di base” o da specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata e siano effettuate da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa.
La presente copertura è prestata esclusivamente nel caso in cui l’Iscritto si avvalga di strutture sanitarie e personale convenzionato, previa autorizzazione di Unisalute da richiedere on-line o tramite Centrale Operativa.
Le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da UniSalute alle strutture stesse, lasciando una quota a carico dell’Iscritto di € 30 per ogni prestazione/ ciclo di terapia, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione.
La Società Assicuratrice corrisponde una diaria giornaliera di € 50,00 per un massimo di 13 giorni all’anno per iscritto, conseguente a malattia o ad infortunio.
Per inabilità temporanea si intende la perdita temporanea, in misura totale, della capacità dell’iscritto ad attendere alle proprie occupazioni professionali.
L’indennizzo previsto dalla presente garanzia non potrà cumularsi ad altri indennizzi previsti per altre garanzie della medesima copertura e facenti capo al medesimo evento.
L’Organismo di sistema provvede direttamente alla liquidazione di una indennità di € 50,00* per ciascun giorno di ricovero fino ad un massimo di 90 giorni*.
L’indennizzo previsto dalla presente garanzia non potrà cumularsi ad altri indennizzi previsti per altre garanzie della medesima copertura e facenti capo al medesimo evento.
L’organismo di sistema provvede direttamente alla liquidazione di una indennità per il giorno di Day Hospital/Day Surgery fino ad un massimo di n. 5 eventi annui*. L’importo dell’indennità è pari ad € 50,00. In caso di eventi “continuativi” è prevista l’equiparazione al ricovero e l’applicazione di limiti e franchigie previste per la Diaria da Ricovero.
L’indennizzo previsto dalla presente garanzia non potrà cumularsi ad altri indennizzi previsti per altre garanzie della medesima copertura e facenti capo al medesimo evento.
La disponibilità annua e per evento è di € 1.000 per iscritta.
Sono beneficiarie di questa garanzia le Professioniste Iscritte, titolari di copertura.
La garanzia prevede la copertura delle spese mediche sostenute in gravidanza sia in forma diretta che rimborsuale. In particolare:
E’ compreso, inoltre, il TEST DNA fetale in forma rimborsuale.
Nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato con la Società Assicuratrice, le spese per le prestazioni erogate all’iscritta vengono liquidate direttamente dalla Società alle strutture medesime senza applicazione di alcuno scoperto o franchigia.
In questo caso le prestazioni devono essere prenotate tramite Unisalute presso le strutture convenzionate (accedendo all’area riservata Unisalute o contattando il numero verde Unisalute 800 009 643).
La disponibilità annua per la presente copertura è di € 7.000 per iscritto.
Per l’attivazione della garanzia è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa.
La garanzia è attiva per le prestazioni rese dalle strutture convenzionate e previa autorizzazione di Unisalute da richiedere on-line o tramite Centrale Operativa.
Le spese per le prestazioni erogate all’iscritto sono liquidate direttamente da Unisalute alle strutture convenzionate per gli importi superiori a € 30 per ciascuna prestazione che rimangono a carico dell’iscritto.
Radiologia convenzionale (senza contrasto):
Radiologia convenzionale (con contrasto):
Diagnostica per immagini:
Ecografie:
Endoscopie:
Ecocolordoppler:
Alta diagnostica per immagini:
Diagnostica strumentale e specialistica:
Biopsie:
Terapie:
Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni corrisponde a € 300,00 per iscritto.
Si tratta di un servizio di monitoraggio a distanza dei valori clinici in caso di malattie croniche quali diabete, ipertensione e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rivolto agli iscritti con età maggiore o uguale a 50 anni.
a) Invio di un tecnico in caso di emergenza
Qualora presso lo studio professionale o l’ufficio dell’Iscritto a causa di scasso di infissi a seguito di furto o di tentato furto, che ne comprometta la funzionalità in modo tale da non garantire la sicurezza dei locali dello studio professionale o dell’ufficio sia necessario un fabbro, un falegname, un elettricista o un idraulico per un intervento di emergenza, la Centrale Operativa provvederà all’invio di tecnici, tenendo la Compagnia a proprio carico l’uscita e la manodopera fino ad un massimo di 5 ore e comunque fino alla concorrenza massima di € 180 per sinistro. Restano in ogni modo a carico dell’Iscritto i costi relativi al materiale necessario per la riparazione.
Se, per cause indipendenti dalla volontà della Centrale Operativa, risultasse impossibile reperire l’artigiano richiesto, la Compagnia provvederà a rimborsare all’Iscritto le spese sostenute, per l’uscita dell’artigiano e per le prime 5 (cinque) ore di manodopera, fino al massimo di euro 180 dietro presentazione di regolare fattura.
b) Invio di un vetraio in caso di furto o tentato furto
Qualora l’Iscritto, in seguito a furto o tentato furto presso il proprio studio professionale o ufficio con danneggiamento dei mezzi di chiusura, necessiti del pronto intervento di un vetraio, Unisalute provvederà ad inviarlo tenendo a proprio carico l’uscita, la mano d’opera ed i costi relativi al materiale necessario per la riparazione sino ad un massimo di € 180 per sinistro.
c) Assistenza di un fabbro in caso di scippo
Qualora, in caso di scippo subito dall’Iscritto regolarmente denunciato alle autorità competenti, si renda necessaria la sostituzione della serratura dello studio professionale o dell’ufficio a causa della sottrazione delle chiavi, la Centrale Operativa provvederà ad inviare un fabbro per risolvere il problema. Restano a carico di Unisalute l’uscita del fabbro e le prime 5 ore di manodopera sino ad un massimo di euro 180 per sinistro.
Ogni sinistro deve essere corredato della denuncia alle Autorità competenti.
Non verranno rimborsate fatture per interventi che non siano preventivamente denunciati e autorizzati dalla centrale operativa.
massimale € 45.000 compreso
massimale € 250.000,00, con contributo annuale di € 156
masimale € 500.000,00, con contributo annuale di € 311
La Compagnia si obbliga, nei limiti previsti, ad indennizzare i danni subiti dall’Iscritto in conseguenza, diretta ed esclusiva, di infortuni inerenti gli eventi garantiti occorsi durante l’operatività del Piano, che l’Iscritto subisca nello svolgimento delle attività professionali principali e secondarie o di ogni altra attività che non abbia carattere professionale.
La copertura infortuni è operante nei seguenti casi:
A) Invalidità permanente a seguito di infortunio
B) Morte a seguito di infortunio
La copertura riguarda l’infortunio che ha come conseguenza una invalidità permanente o la morte da infortunio.
La copertura è prestata anche se l’insorgere dell’invalidità permanente o se la morte si verifica successivamente alla scadenza del Piano sanitario, ma, comunque, entro due anni dal giorno dell’infortunio verificatosi durante l’operatività del Piano stesso.
I servizi di consulenza e assistenza vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800 009 643 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.
L’organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute in caso di interventi chirurgici ambulatoriali per patologia entro un massimale di € 2.000,00* e con uno scoperto del 25% con minimo non rimborsabile pari ad € 150,00
’Organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per una visita specialistica dermatologica con epiluminescenza per patologia presunta o accertata, con un limite di € 80,00.
L’Organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per una visita specialistica dermatologica per prevenzione, ogni due anni, con un limite di € 60,00.
L’organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per una visita specialistica dermatologica per controllo o familiarità, con un limite di € 60,00.
L’Organismo di sistema provvede direttamente al rimborso delle spese sostenute per trattamenti fisioterapici e rieducativi per patologia accertata, praticati presso Centri medici e/o da personale fornito di specifico diploma entro il seguenei limite: € 150,00 e fino a 5 sedute.
Prevede il rimborso di una parte delle spese sostenute durante il periodo di copertura, nel caso in cui il Professionista iscritto faccia ricorso a consulenza psicologica, in presenza o mediante video-consulto, con i relativi limiti di rimborso massimo previsti. Il massimale previsto è di € 250.
prestazioni al momento garantite fino al 30/6/2025
Implantologia: il rimborso previsto è pari al 25%, con un massimale di € 500,00, della spesa sostenuta dal Professionista titolare di copertura richiedente, per un impianto osteointegrato, comprensivo di corona, per riabilitazione protesica di un elemento dentale mancante. Può essere effettuata una sola richiesta per ogni annualità.
Ortodonzia: il rimborso previsto in caso di trattamento ortodontico finalizzato all’allineamento dentale è pari a € 500,00, importo elevato a € 700,00 in caso di applicazione di mascherine ortodontiche invisibili, ed è riservato esclusivamente ai Professionisti che dimostrino di aver effettuato da non oltre un anno dall’inizio del trattamento ortodontico almeno una seduta di igiene orale.
Per trattamento ortodontico si intende qualsiasi procedura praticata al fine di allineare o spostare i denti con lo scopo di migliorare la dentatura sia in termini estetici che funzionali. A tal fine possono essere utilizzati i seguenti strumenti:
Massimale: Euro 15.000,00 (quindicimila/00) per evento/anno per ciascun Professionista titolare/studio;
Franchigia: Euro 1.000,00 (mille/00) per evento/anno per ciascun Professionista titolare/studio.
Qualora le perdite fossero conseguenti ad una colpa delle persone delle quali il Professionista titolare debba rispondere, il massimale si intende ridotto del 50%.
La garanzia Cyber Risk prevede la copertura per Responsabilità civile per le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a Terzi, comprese quelle derivanti da interruzioni o sospensioni totali o parziali di attività, conseguenti esclusivamente alle seguenti fattispecie di danno:
Rimborso di parte delle spese sostenute per l’acquisto di LENTI DA VISTA PER OCCHIALI o, in alternativa, di LENTI A CONTATTO CORRETTIVE, nella misura del 20% delle spese sostenute con un massimale di € 80,00.
Indennizzo in favore dei Professionisti, titolari di copertura Premium, di euro 15.000,00 (quindicimila) a seguito di prima diagnosi di una affezione critica, riferibile a:
PLP Psicologi Liberi Professionisti – Sindacato Nazionale
Via Pasteur, 65 – 00144 Roma
Cod. Fisc. 95060510245
PLP aderisce a