Skip to main content

ELEZIONI 2025-2029

Per il rinnovo
CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE e
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Perché è importante partecipare alle elezioni ENPAP?

Le elezioni della cassa previdenziale degli psicologi, l’ENPAP, rappresentano un momento cruciale per il futuro della nostra professione. Votare non è solo un diritto, ma un’opportunità per incidere sulle scelte strategiche che influenzeranno il nostro welfare, la sostenibilità della pensione e il supporto alla crescita professionale.

1. Garantire una gestione trasparente e sostenibile

L’ENPAP gestisce il nostro futuro previdenziale, e partecipare alle elezioni significa contribuire a eleggere rappresentanti che possano garantire una gestione responsabile, sostenibile e orientata al bene della categoria. È fondamentale che chi ci rappresenta abbia una visione chiara delle sfide attuali e delle esigenze di noi psicologi, dal punto di vista previdenziale, fiscale e di tutela professionale.

2. Migliorare i servizi e le tutele per gli psicologi

Il sistema previdenziale non si limita alla pensione, ma include strumenti di welfare essenziali per la nostra sicurezza e il nostro benessere professionale. Con il nostro voto possiamo sostenere progetti che amplino le tutele per la maternità, il sostegno alla malattia, l’accesso al credito agevolato e la promozione della professione.

3. Rafforzare il ruolo della nostra professione nella società

L’ENPAP può giocare un ruolo importante nel valorizzare la nostra figura professionale, supportando iniziative che diano maggiore riconoscimento alla psicologia nel panorama lavorativo e sociale. Votare significa scegliere chi può rappresentare al meglio i nostri interessi e favorire politiche che rendano la nostra professione più solida e riconosciuta.

4. Perché se non votiamo, decidono gli altri

L’astensionismo lascia spazio a decisioni prese da una minoranza di colleghi, che potrebbero non rappresentare le necessità di tutti. Partecipare significa esercitare un controllo attivo sulle decisioni che riguardano il nostro futuro. Un’alta affluenza alle elezioni è segnale di una categoria coesa e attenta alle proprie esigenze.

Votare è semplice, veloce e fondamentale. Il nostro futuro previdenziale è nelle nostre mani. Partecipiamo alle elezioni ENPAP e scegliamo chi guiderà la nostra cassa nei prossimi anni!

Come votare

Le elezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica

Qualora non venga raggiunto il quorum, pari a un ottavo delle/degli aventi diritto al voto (per il Consiglio di indirizzo generale per ciascun Collegio), le votazioni, in seconda convocazione, per la cui validità non è necessario un numero minimo di votanti, si svolgeranno dal 24 al 28 marzo 2025 nei medesimi orari giornalieri.

il voto potrà essere espresso utilizzando qualsiasi postazione informatica collegata alla rete internet, accedendo con SPID o CIE all’Area Elezioni del sito www.enpap.it

Nell’Area Elezioni saranno presenti le schede elettorali del Consiglio di indirizzo generale e quelle del Consiglio di amministrazione con i nomi di tutte/i le/i  Candidate/i.

Per il Consiglio di amministrazione potranno essere espresse al massimo quattro preferenze. Il Consiglio di amministrazione è composto da cinque membri eletti in un Collegio unico nazionale.

Per il Consiglio di indirizzo generale, invece, potranno essere votati solamente i candidati del Collegio in cui l’avente diritto al voto ha la residenza:

  • Collegio Nord: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna
    Si potranno esprimere al massimo n. 16 preferenze. Il numero totale di componenti eleggibili nel Collegio Nord è 24.
  • Collegio Centro: Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Umbria
    Si potranno esprimere al massimo n. 9 preferenze. Il numero totale di componenti eleggibili nel Collegio Centro è 14.
  • Collegio Sud e Isole: Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
    Si potranno esprimere al massimo n. 8 preferenze. Il numero totale di componenti eleggibili nel Collegio Sud e Isole è 12.

Quando votare

Le elezioni si svolgeranno in prima convocazione dal 3 marzo al 7 marzo 2025.
Il seggio elettronico resterà aperto per otto ore giornaliere consecutive dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di ciascuno dei giorni sopra indicati.

Chi votare

ASSOCIATƏ PLP CANDIDATƏ IN DIVERSI SCHIERAMENTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CIG NORD

CIG CENTRO

CIG SUD E ISOLE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

FIORELLA CHIAPPI

PRESENTAZIONE

ROLANDO CIOFI

PRESENTAZIONE

FORTUNATA PIZZOFERRO

PRESENTAZIONE

ANNA MARIA RONCORONI

PRESENTAZIONE

ALESSANDRO TRENTO

PRESENTAZIONE

PROGRAMMA

CIG NORD

MICHELE ABBRUSCATO

PRESENTAZIONE

DANILO CORONA

PRESENTAZIONE

ANNA MARIA RONCORONI

PRESENTAZIONE

ALESSANDRO TRENTO

PRESENTAZIONE

PROGRAMMA

RICHARD UNTERRICHTER

PRESENTAZIONE

STEFANIA VECCHIA

PRESENTAZIONE

CIG CENTRO

FEDERICO BIANCANI

PRESENTAZIONE

JESSICA CIOFI

PRESENTAZIONE

DANILO MUSSO

PRESENTAZIONE

PROGRAMMA

GIOVANNI SENZI

PRESENTAZIONE

CIG SUD E ISOLE

ILENIA MARIA ADAMO

PRESENTAZIONE

SERGIO AMICO

PRESENTAZIONE

SANTO CAMBARERI

PRESENTAZIONE

ROCCO CHIZZONITI

PRESENTAZIONE

PROGRAMMA

CATHERINE FIORE

PRESENTAZIONE

ANNA QUERCIA

PRESENTAZIONE