Skip to main content
Foto del Profilo

Consiglia Liliana Zagaria

  • Psicoterapeuta

Dati associativi

Data di iscrizione a PLP

26/10/2025

Professione

Occupazione
Iscrizione Albo Psicologi
N° iscrizione Albo

2101

Iscrizione ENPAP - Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi
Ambito di intervento psicologico
Curriculum
Teleconsulto/Consulenza online
Il mio impegno professionale in sintesi

Mi piace considerarmi una psicologa atipica, fortemente interessata ad accompagnare e orientare le persone verso un percorso di cambiamento volto a ritrovare una condizione di benessere psicologico, affettivo, emotivo e sessuorelazionale.

 

Offro a chiunque si rivolge a me, la possibilità di intraprendere una strada che facilita la consapevolezza delle dinamiche emotive e relazionali che hanno determinato l’insorgenza del malessere vissuto, al fine di comprendere, risolvere e ritrovare in tempi brevi il proprio equilibrio e benessere.

 

In qualità di professionista della relazione d’aiuto, adotto con ogni persona un atteggiamento basato sull’accoglienza del disagio, sull’ascolto attivo e sulla comprensione empatica e non giudicante dei vissuti emotivi e dei comportamenti agiti che hanno innescato il malessere in una o più sfere della vita quotidiana.

 

Per poterti aiutare a risolvere il tuo disagio e sollecitare in tempi brevi dei cambiamenti importanti nella tua realtà quotidiana, utilizzo in maniera strategica la relazione terapeutica per potenziare e valorizzare le tue risorse e abilità personali, con la finalità di migliorare la qualità della tua vita e ritrovare il tuo equilibrio e benessere psicologico.

 

Specificamente, mi occupo di:

 

1. Consulenze psicologiche in situazioni di malessere derivanti da: ansia; stress; depressione; traumi e stress post- traumatico; fobie; attacchi di panico; disturbi del comportamento alimentare; disturbi psicosomatici; disturbi ossessivi compulsivi; dipendenze (affettive, da sostanze, da pornografia, da gioco d’azzardo, da internet e device tecnologici, ecc..);

 

2. Consulenze psicosessuologiche in situazioni di disagio e/o malessere derivanti da:

• disfunzioni sessuali maschili (disturbo del desiderio sessuale ipoattivo e dell’eccitazione – disfunzione erettile) e femminili (disturbo del desiderio sessuale ipoattivo e dell’eccitazione femminile – ipolubrificazione);

• disturbo dell’orgasmo maschile e femminile (eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata, anorgasmia);

• disturbo del dolore genito – pelvico e della penetrazione (dispareunia, vaginismo, vulvodinia);

• variazioni e ripercussioni sulla vita sessuale di coppia in tutto l’arco di vita (gravidanza e post-partum; patologie oncologiche; menopausa);

• difficoltà legate alla procreazione, all’infertilità e alle cure correlate;

• dipendenze sessuali e new addiction (nuovi usi e costumi sessuali; amori e relazioni online; app di dating e tradimenti; chat erotiche; uso massiccio della pornografia);

• disforia di genere (ed eventuale accompagnamento al percorso di transizione e riattribuzione chirurgica del sesso) e orientamento sessuale LGBTQI.

 

Orientamento psicoterapia
Seconda lingua parlata

Convenzioni e Bonus

Aderente Bonus Psicologo (statale)

Contatti

N° cellulare
Indirizzo studio professionale

AN. 7030 Loc. Città Vecchia, Piazza Trauner, 4, 34121 Trieste TS, Italia

Provincia
Comune/i

Citazione

“Non spetta al terapeuta essere colui che dà la risposta, o l’uomo saggio che capisce il paziente.
Ogni persona possiede il proprio modo singolare in cui vive.
Non si può chiedere al paziente di rinunciare al proprio mondo fenomenologico e di adottare quello di un altro.
E’ solo possibile aiutarlo a lavorare all’interno del suo mondo.”

M. Erickson

N° cellulare

3291653437

Indirizzo studio professionale

AN. 7030 Loc. Città Vecchia, Piazza Trauner, 4, 34121 Trieste TS, Italia

A proposito di me

Liliana

Psicologa, Psicosessuologa Clinica, Psicoterapeuta ad orientamento Strategico Evoluto e Ipnoterapeuta Ericksoniana

Rimaniamo in contatto