Skip to main content
Foto del Profilo

Ilaria Grasso

Dati associativi

Data di iscrizione a PLP

18/12/2024

Associatə
Tipologia adesione

Senior

Professione

Iscrizione Albo Psicologi
N° iscrizione Albo

17206

Iscrizione ENPAP - Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi
Data iscrizione ENPAP

01/01/2022

Ambito di intervento psicologico
Teleconsulto/Consulenza online
Il mio impegno professionale in sintesi

 

Esercito attività di libera professione presso il mio studio privato a Roma, dove ricevo singoli e coppie, e online.

 

Svolgo inoltre attività volontaria presso il centro antiviolenza Assolei, in cui offro supporto psicologico e sessuologico.

 

Mi occupo di educazione affettiva e sessuale in classi di scuola primaria e secondaria e consulenza a genitori e insegnanti.

 

Conduco gruppi in laboratori esperienziali basati sul rapporto con il corpo, le emozioni e lo sviluppo della creatività.

 

Nel mio lavoro è centrale l’attenzione al corpo, a come la persona vive, manifesta, esprime e reprime le sue emozioni, e all’espressione di Sé.

Orientamento psicoterapia

Contatti

N° cellulare
Indirizzo studio professionale

Via Quirino Majorana 178 00149 Roma

Regione
Provincia
Comune/i

Convenzioni e scontistica

Aderente Convenzione PLP/GP-BeProf (Seleziona Sì/NO)

Aderente Convenzione PLP/CADIPROF (Seleziona Sì/No)

N° cellulare

3496344425

Indirizzo studio professionale

Via Quirino Majorana 178 00149 Roma

A proposito di me

Ilaria Grasso

Psicologa, Sessuologa, specializzanda in Psicoterapia presso Smiab - Società Medica Italiana di Self-Analisi Bioenergetica

Laureata in Psicologia con indirizzo clinico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2006, mi sono abilitata alla professione nel 2007, dopo due tirocini post lauream in ambito clinico.

 

Frequento come allieva la scuola di specializzazione SMIAB - Società Medica Italiana di Self-Analisi Bioenergetica. Mi sono specializzata in Sessuologia presso l'Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.

 

Svolgo attività da volontaria presso il centro antiviolenza Assolei di Roma, dove offro supporto e consulenza psicologica e sessuale alle donne vittime di violenza.

 

Mi occupo di educazione affettiva e sessuale in classi di scuola primaria e secondaria e consulenza a genitori e insegnanti.

 

Conduco gruppi in laboratori esperienziali basati sul rapporto con il corpo, le emozioni e lo sviluppo della creatività.

 

Sono molto interessata alle tematiche di genere, alle questioni riguardanti l’identità e l’orientamento sessuale, alla cultura Queer e alle tematiche LGBT+.

 

Nel mio lavoro è centrale l'attenzione al corpo, a come la persona vive, manifesta, esprime e reprime le sue emozioni, e all'espressione di Sé.