Dati associativi
Professione
918
Mi sono laureata alla Università La Sapienza di Roma nel 1990, ed in seguito specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale nel 1996.
Ho iniziato il mio percorso professionale nel 1991, nel settore della tossicodipendenza, settore della riduzione del danno, in seguito ho avuto la nomina di componente privato presso la Corte di Appello di Palermo, sezione per minori, per i trienni 1999-2001, 2002-2004, 2005-2007 .
Dal 2001 al 2003, su incarico del Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, ho intrapreso l’attività di psicologa presso la casa circondariale “UCCIARDONE nel servizio Nuovi Giunti.
Dal 2000 ho spostato il mio focus di interesse verso le persone dello spettro autistico, ed in tale settore ho principalmente dedicato il mio percorso formativo, su vari versanti: diagnostico, terapeutico, sociale e di ricerca.
Dal 2005 per circa 10 anni, ho iniziato un rapporto di collaborazione, con contratti a tempo determinato, nel centro di diagnosi e terapia dei i disturbi dello spettro autistico dell’ASP di Palermo, occupandomi di: specifici interventi valutativi nell’ area diagnostica, interventi terapeutici precoci, training sulle abilità sociali, training di formazione alle famiglie ed alle scuole, attività di ricerca .
Sempre in tale ambito ho fatto formazione: in numerosi convegni, nelle scuole, con campagne di sensibilizzazione agli studenti, con docenza al master sull’ autismo dell’Università di Palermo.
Ho seguito presso ASP di Palermo, supervisore con incarico di IESCUM, la fascia degli adulti con alto funzionamento autistico del progetto 0,1 dell’ ASP di Palermo .
Ho fatto varie pubblicazioni nell’ ambito dell’ autismo, ed ho partecipato a progetti di ricerca con CNR e con Stella Maris di Pisa
Nel 2016-17 sono stata referente psicologa dell’ istituto superiore della sanità per l’ area sud, nel primo studio epidemiologico sul territorio nazionale, per la stima di prevalenza nelll’ autismo .
Ho investito con grande passione nell’ area sport e disabilità : sono stata referente area sport nel progetto di fondazione per il sud del Laboratorio dei talenti.,
Ho progettato  campus estivi per soggetti con neurodiversitÃ
Ho Costituito una società sportiva “Delfini blu ASD, di cui sono vicepresidente, per l’ attività sportiva con soggetti con neurodiversita’ integrati con normodotati.
In atto lavoro come dirigente psicologa presso Asp Palermo-UOC Autismo.
Dal l994 ad oggi, in parallelo alle attività svolte nel settore pubblico e privato sociale, svolgo attività libero professionale di psicoterapia cognitivo-comportamentale. L’ attività professionale è rivolta all’ ambito dell’età evolutiva e principalmente alla presa in carico di soggetti nello spettro autistico, con particolare riferimento alla conduzione di gruppi per il potenziamento delle abilità sociali ed alla psicoterapia cognitivo comportamentale di terza generazione con soggetti dello spettro autistico ad alto funzionamento.
il
Contatti
viale Strasburgo 466
Convenzioni e scontistica
Sì