.
.
Il 16 settembre 2016 ha avuto inizio il Progetto “SILVER – Soluzioni Innovative per La Vulnerabilità E il Reinserimento sociale del migranti”.
Un progetto biennale con lo scopo di tutelare e prendere in carico la salute mentale dei richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti nel territorio siciliano in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria rafforzando anche le competenze istituzionali della regione Sicilia, e sviluppando specifici e coerenti programmi di assistenza, trattamento e riabilitazione anche di lunga durata.
Progetto codice PROG-289, ammesso a finanziamento con
Decreto del Ministero dell’Interno del 08/08/2016 all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, cofinanziato dal fondo FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020) del Ministero dell’Interno, a valere sull’Avviso pubblico “Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria anche attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali” a valere sull’Obiettivo Specifico 1 “Asilo” – Obiettivo nazionale 1 “Asilo/Accoglienza”.

Ente capofila: ASP TRAPANI.
Enti partner: Agci Sicilia, ANOLF – SIRACUSA, APA, ASP AGRIGENTO, ASP CALTANISSETTA, ASP CATANIA, ASP ENNA, ASP MESSINA, ASP RAGUSA, ASP SIRACUSA, Centro Studi e Ricerche SIAPA, Cresm, In Cammino Società Cooperativa Sociale ONLUS, Iopervoiperio, PLP – PSICOLOGI LIBERI PROFESSIONISTI, Simm, Società Cooperativa Sociale SOCIETATE, Vivere Con Soc. Coop. Onlus.
.

Nel progetto l’Associazione di categoria PLP – PSICOLOGI LIBERI PROFESSIONISTI si occupa dell’azione di ricerca, sui seguenti 3 argomenti:
1. Nuovi Fenomeni emergenti nella psicopatologia delle migrazioni;
2. Efficacia del lavoro multidisciplinare in ambito etnopsicologico;
3. Modificazioni del setting e dei suoi processi relative all’utilizzo delle lingue matrici.
I risultati saranno oggetto di pubblicazione in riviste internazionali peer-reviewed open access.
